Regole Associazione
GUIDA GENERALE ALLE PRATICHE
- 
PRENOTAZIONI E CANCELLAZIONI:
 
Il calendario delle lezioni ti consente di poter scegliere quando partecipare alle classi con largo anticipo e viene pubblicato di settimana in settimana il Venerdi della settimana precedente.
Ti chiedo quindi la cortesia, nel caso in cui per qualunque motivo non potessi partecipare, di CANCELLARE la tua presenza entro le 12 (qualora si trattasse di una pratica serale) ed entro le 20 del giorno precedente (qualora si trattasse di una pratica mattutina). In caso di mancata presenza o rispetto delle regole di disdetta la pratica verrà regolarmente scalata dal pacchetto come se fosse stata eseguita. 
- 
ORARIO:
 
Ti invito ad arrivare alla classe 5/10 minuti prima dell’inizio, in modo da poterti preparare e tutelare i praticanti a non essere disturbati una volta iniziata la classe.
Nel caso in cui si arrivassi in ritardo rispetto all’inizio della classe, ti chiedo di NON SUONARE CITOFONO O CAMPANELLO e a non fare rumore qualora riuscissi a farti entrare in studio. Potrò inserire nella classe solamente persone con un ritardo non superiore ai 5 minuti, termine oltre il quale purtroppo dovrò farti aspettare fuori il turno successivo di lezione ( qualora fosse previsto e ci fosse ancora posto ) e la pratica sarà scalata regolarmente dal pacchetto di lezioni.
- 
SCARPE:
 
Le scarpe vanno lasciate all’ingresso. Non è consentito camminare in studio con le scarpe.
- 
CELLULARI E DEVICE:
 
Sarà tua premura disattivare la suoneria e la vibrazione del cellulare prima dell’inizio di ogni classe. Ti invito a riporre il cellulare all’interno degli spogliatoi in modo da mantenere la concentrazione focalizzata solo alla vostra ora di pratica e a non intaccare la classe con energie differenti. Sono consentiti in sala i telefoni solo delle persone che hanno reperibilità lavorative o problemi famigliari importanti e comunque sempre con vibrazione e suoneria disattivata. 
 
- 
SHAVASANA:
 
Shavasana è la posizione conclusiva alla fine della classe, è la posizione in cui ci troviamo completamente sdraiati e immobili sul tappetino. È l’asana più importante e la più difficile perché richiede presenza e staticità. Ti chiedo gentilmente di non andartene durante quel momento. Nel caso in cui dovessi terminare la classe prima del previsto, avvisami prima dell’inizio della lezione e ti proporrò in un punto strategico della pratica di fare qualche minuto di Shavasana.
- 
CURA DELLO SPAZIO E CONDIVISIONE DELLO STUDIO:
 
Alla fine di ogni classe, ti chiedo la cortesia di pulire il tappetino con gli appositi accessori forniti e riporlo ben arrotolato con gli altri accessori.
La cura e il rispetto delle cose condivise è parte della pratica dello yoga e un gesto di rispetto per i praticanti che frequenteranno le classi successive.
- 
PACCHETTI DI LEZIONI:
 
È possibile usufruire di una prova gratuita per coloro che sono nuovi alla pratica.
Il pagamento dell'importo del pacchetto di lezioni e del tesseramento è condizione indispensabile per fruire dei servizi.
Il pacchetto come il tesseramento scade alla fine del mese di AGOSTO ogni anno.
Dal primo di Settembre è necessario provvedere al rinnovo del tesseramento associativo e al pagamento di un nuovo pacchetto.
Non è consentito praticare all’interno dello studio senza avere fornito regolare certificato medico in corso di validità.
