top of page

Gli insegnanti 

259947198_299270952070960_2491756573750083130_n_edited.jpg

Carola Gatti

Ho un trascorso da agonista e da danzatrice professionista. 

Dopo una formazione molto rigorosa nella danza moderna, classica e contemporanea e aver lavorato come ballerina professionista in teatro e in numerose trasmissioni televisive, mi sono allontanata dal mondo della danza definendolo “ tossico”.

Intollerante ormai al concetto di “ performance” fisica nel senso in cui la danza lo propone ho deciso di dedicarmi allo yoga. Dopo qualche anno di pratica personale il mio amore per lo yoga è cresciuto talmente tanto da decidere di diventare insegnante, inizialmente per comprendere più a fondo questo meraviglioso mondo.

 

Decido dunque di conseguire le mie prime 250 h di formazione con Ambra Vallo che mi aprono un mondo sulla profondità e le potenzialità di questa disciplina. Nel mio percorso di formazione mi sono appassionata a molti lignaggi diversi. Tra le figure che piú hanno contribuito alla mia formazione mi piace ricordare oltre ad Ambra Vallo, Sri Dharma Mittra, Denise Paine , Stewart Gilchrist, Mark Kan , Pam Jhones, Kayla Nielsen, Meghan currie e Dulce Mandala. 

Ed è proprio grazie a Dulce che mi sono avvicinata sempre di più al filone shamanico degli elementi attorno i quali si costruisce una delle mie pratiche preferite: il mandala vinyasa.

 

Ogni pratica che propongo è influenzata dal lavoro svolto con i maestri con i quali ho avuto onore e privilegio di praticare unita alla mia personale visione dello yoga contaminata dalla mia esperienza di danzatrice.

 

Il mio goal è costruire una pratica che coinvolga mente, corpo, cuore ed intenzione.

Sono in continua formazione e sperimentazione e unisco la pratica costante delle asana allo studio della filosofia frequentando corsi e seminari sulla comprensione dello yoga dal punto di vista degli scritti antichi e dell’approccio alla spiritualitá. 

  • Facebook

Diego Rossi

Ho praticato pallacanestro dall’età di 6 anni fino ai 37 anni, militando per quasi 2 decenni in campionati semi-professionistici. L’attività cestistica è per forza di cose sempre stata affiancata da un costante lavoro in sala pesi che mi consentisse di esprimere al massimo le mie potenzialità sul parquet anche in tarda “età sportiva”. 

Terminata la carriera agonistica, mi sono avvicinato allo studio di diverse discipline tra cui lo yoga e l’allenamento funzionale in tutte le sue forme, appassionandomi sempre di più all’allenamento in sospensione,  al verticalismo e all’animal flow® di cui sono costante studente. 

Sono da sempre affascinato dalle potenzialità del corpo umano e della performance sportiva e per questo motivo dedico molto tempo alla mia formazione professionale ed alla sperimentazione dell’incontro di diverse discipline. 

Ritengo che la contaminazione tra filoni di formazione diversi possano arricchire il mio bagaglio tecnico, permettendomi di arrivare a promuovere una mia personale forma di espressività sportiva tanto ibrida quanto fondata su metodologie scientifiche certe.

Attualmente sono istruttore certificato TRX-STC con TRX Italia e istruttore di ANIMAL FLOW® certificato presso Animal Flow® USA. 

Mi ritengo anche studente di breathwork, cosciente di come il controllo e la gestione del respiro possano positivamente influenzare il benessere psicofisico e la stessa performance sportiva.

  • Facebook
HT3A2667.jpg
1000113353_edited.jpg

Irene Cuomo

Curiosa, entusiasta e in continua ricerca, mi avvicino allo yoga con lo sguardo di un’eterna studentessa, grata per tutto ciò che questa pratica continua a insegnarmi.

Amo le pratiche dinamiche, il lavoro sul respiro e la scoperta del movimento come via per tornare a casa, nel corpo e nel sentire. Allo stesso tempo, apprezzo profondamente anche le pratiche che invitano a stare, ad ascoltare, a radicarmi.

Quello che più amo dello yoga è che è un cammino che non finisce mai: un percorso vivo, che accompagna e trasforma, dentro e fuori dal tappetino

Laura Malavolta

Lo yoga non è mai stato solo un esercizio: è il mio viaggio. Ogni postura, ogni respiro, ogni pausa mi accompagna nella scoperta di qualcosa di nuovo dentro e intorno a me.


Dopo una stressante carriera nel marketing, sono tornata a quel tappetino che da sempre è casa, rifugio, radice. Lo yoga mi ha rimesso in asse – nel corpo, nella mente, nella vita – e mi ha guidata a riscoprire anche l’amore per la filosofia.

 

Oggi insegno yoga con passione, continuando a lavorare nella comunicazione ma con uno sguardo nuovo: più gentile, più presente, più umano. Perché lo yoga, se lo lasci agire, ti cambia anche quando non stai praticando. Sono insegnante certificata Yoga Alliance e recentemente ho completato il Master Training in Yoga del Suono.

 

Nelle mie classi unisco la filosofia – perché lo yoga è un viaggio che coinvolge non solo il corpo, ma anche la mente, il cuore e lo spirito – e i suoni ancestrali, le cui vibrazioni profonde ci aiutano a ritrovare calma, radici e connessione con noi stessi. 

  • Facebook
io yoga_edited.jpg
Foto RM yoga.jpeg

Roberta Minetti

Entusiasta per natura, nella vita di tutti i giorni faccio la Biologa Marina, amo vivere un po’ selvatica e ballare sotto la pioggia. Pratico yoga da quasi 10 anni ho iniziato praticando sporadicamente fino
poi a farlo diventare un rito nella vita di tutti i giorni. Durante questi anni ho incontrato moltissime forme di questa disciplina che mi hanno incuriosita. Ma solo nell’ultimo anno ho avuto la possibilità di dedicarmi a uno studio più profondo, così ho conseguito il Teacher training di 250h in Hatha Raja Vinyasa Krama con Ambra Vallo.

 

Hatha si presenta come il controllo del corpo fisico, Raja invece è la parte più legata alla mente e alla meditazione, Vinyasa è la danza di movimenti del corpo al ritmo del respiro e infine Krama è la costruzione di un percorso, una sequenza, che inizia con passi semplici per terminare in posizioni apice più complesse.

 

Questa esperienza mi ha permesso quindi di approfondire le conoscenze sulla pratica dello yoga nella sua forma più autentica spaziando tra anatomia, filosofia, storia, yogasana, pranayama, kriya e meditazione, spalancando una porta che da tempo aspettava di essere aperta. Non vedo l’ora di condividere tutto ciò che mi è stato donato come un sapere che porta lontano in un viaggio dentro sè stessi alla scoperta di chi siamo davvero.

Follow us

WONDERLAST EXPERIENCE PATH - CF: 95232950105

​© 2025 by Wonderlastexperience. Powered and secured by vincenzo eldi

  • Instagram
bottom of page